Maurizio
Mancini

Io mi fido del mio cuore, della mia testa e delle mie mani.

Come sei arrivato a lavorare per Cantiere delle Marche?
Ho iniziato a lavorare per la famiglia Cecchini, fondatrice del Cantiere delle Marche, a circa 17 anni. Da allora mi sono occupato esclusivamente di carpenteria ed allestimento di navi di ogni tipologia, misura e utilizzo. È un mestiere in cui l’esperienza, spesso trasferita da uomini di poche parole ma di enorme sapienza deve essere assorbita giorno per giorno, con grande passione e costanza. Le complessità delle differenti tipologie di navi, progetti ed armatori e la necessità di trasformarle in nave, mi hanno permesso di acquisire quel sapere che solo chi lo riconosce sa che è condizione assoluta per lavorare per cantieri di primaria rilevanza come questo.

Quanti anni di esperienza occorrono per diventare capo degli allestimenti di una nave?
Per diventare un - bravo - capo degli allestimenti sono necessarie esperienze nel maggior numero di navi, costruite per i più diversi utilizzi. Quello che la famiglia Cecchini mi ha permesso di fare, infatti, è di operare su navi passeggeri, chimichiere, gasiere, pescherecci e grandi yacht: con queste differenti tipologie di progetti si acquisisce una competenza difficilmente equiparabile. 20 anni sono il minimo per potere veramente affrontare questo lavoro con autorevolezza e sicurezza. Anche se in realtà, ogni barca che costruiamo ci ricorda che... non si finisce mai di imparare!

Com’è composta la tua squadra e quanto contano le persone per realizzare un lavoro a regola d’arte?
Nel nostro lavoro, in cui testa e mani di chi concretamente realizza l’opera sono fondamentali, le persone e la qualità delle stesse sono assolutamente fondamentali. Ho la fortuna di lavorare con operatori che hanno mediamente più di 15 anni di esperienza dei quali so di potermi fidare, non solo per la corretta esecuzione delle opere ma anche, e soprattutto, per la propositività e la capacità di problem solving qualsiasi cosa succeda. A seconda delle diverse fasi di allestimento, la mia squadra va da 10 a 60 persone.