Cantiere delle Marche
annuncia la vendita
di un Darwin Class 107’

Prosegue a ritmo costante il successo del cantiere anconetano con la firma di un altro contratto per la costruzione di un Explorer Yacht Darwin Class 107’.

Lo yacht, previsto in consegna per l'estate 2015, risponde in tutto e per tutto alle caratteristiche tecniche della Classe Darwin disegnata e progettata da Hydro Tec di Sergio Cutolo: spessori degli acciai sovradimensionati, sistemi di trattamento di acque nere, grigie e oli di sentina direttamente mutuati dal mondo delle navi da lavoro per utilizzi 24/365, parallelo automatico dei generatori, elettrovalvole comandate anche dalla plancia, stabilizzatori dinamici ed all’ancora elettrici, timoni indipendenti, sono come sempre standard progettuali seguiti con grande attenzione e competenza dal cantiere.

Numerose sono le customizzazioni richieste dall’esperto armatore Inglese, il quale trascorre più di 120 giorni all'anno a bordo insieme alla sua famiglia: grande attenzione è stata posta agli alloggi equipaggio che saranno arredati seguendo lo stesso tema delle zone Vip, l'illuminazione interna ed esterna sarà realizzata con i migliori prodotti disponibili sul mercato, diversi accorgimenti per l'organizzazione delle zone tecniche in coperta sono stati progettati in funzione delle esigenze dell'armatore e del suo comandante, l'idraulica relativa ai thruster è stata ingegnerizzata su specifiche richieste del comandante e così tanti altri importantissimi dettagli che renderanno questa barca della Classe Darwin il benchmark di riferimento per chiunque approcci questo mercato.

Vasco Buonpensiere, socio e direttore commerciale del cantiere commenta così il nuovo risultato: “La vendita di questo splendido 107 piedi è solo il primo dei risultati provenienti dal Salone di Cannes: altre negoziazioni iniziate in Francia stanno velocemente concretizzandosi e siamo fiduciosi che potremo presto comunicarle al mercato. Il lavoro svolto dallo staff del cantiere insieme all'armatore e al futuro comandante di questo Yacht Explorer è stato intensissimo e con un livello di collaborazione e di professionalità unici: in sole 6 settimane siamo riusciti a definire una specifica tecnica con un elevatissimo livello di ingegneria e dettaglio che permetterà di iniziare immediatamente la costruzione senza incognite o sorprese sia per il cantiere che per l'armatore”. E aggiunge: 'Ci tengo a ringraziare pubblicamente l'armatore ed il suo comandante per l'incredibile costanza e impegno profusi in queste settimane e per l'altissimo livello di attenzione e preparazione dimostrati, insieme al nostro Direttore Tecnico Massimo Pietrini e a tutto il team di CdM: ancora una volta hanno dimostrato che il mix di preparazione, serietà, motivazione e passione sono una formula imbattibile per raggiungere risultati di questo tipo'.

Prosegue Sergio Cutolo, progettista della linea Darwin Class: “Il Darwin 107 dal punto di vista stilistico ha assorbito tutti gli aggiornamenti introdotti al recente Cannes Boat Show sui nuovi Darwin 90 e 115 che includono un profilo longitudinale più bilanciato per avere uno stile più contemporaneo, le finestrature maggiorate, la falchetta ribassata per un più ravvicinato contatto con il mare. Da un punto di vista tecnico, il Darwin 107 è lo sviluppo diretto dei modelli più piccoli e considera i feedback derivanti dall’esperienza di navigazione dei quattro modelli consegnati che hanno già migliaia di miglia alle spalle.”

Cantiere delle Marche ancora una volta viene quindi premiato dal mercato internazionale. Armatori provenienti da tutto il mondo hanno infatti già colto l’occasione di potere costruire presso la facility di CdM ad Ancona, yachts dai grandi volumi e sovra ingegnerizzati in ogni dettaglio, la cui qualità è ormai riconosciuta da clienti e surveyors in tutto il mondo. A testimonianza del successo raggiunto in cosi poco tempo dal Cantiere delle Marche, la giuria del World Yachts Trophy a Cannes ha conferito al cantiere anconetano il premio nella categoria Best Achievement, come cantiere più performante e in controtendenza in un mercato mondiale in evidente contrazione. Con già quattro unità consegnate, ed un backlog che vede le prossime consegne per I modelli più grandi già al 2016, Cantiere delle Marche guarda al futuro con grande convinzione, mantenendo però la propria cifra caratterizzante, ovvero il mantenimento di una produzione limitata a quattro consegne all’anno, massima attenzione per il cliente, maniacale approccio al dettaglio ed alla qualità, e – soprattutto – impegno e umiltà anche sull’onda di questi incredibili successi.

ULTIME
NEWS