
CDM ANNUNCIA
LA VENDITA DI UN
NAUTA AIR 111'
Il quarto Yacht della gamma Nauta Air segna la prima collaborazione con lo studio Olandese di ingegneria navale Vripack.
Cantiere delle Marche annuncia la firma di un nuovo contratto per la costruzione di un Nauta Air 111’, a brevissima distanza dalla recente vendita di un Explorer Yacht Darwin Class 102’.
Per la realizzazione del nuovo Nauta Air 111’, che con i suoi quasi 8 metri di baglio raggiungerà circa 330 GRT di volume, Cantiere delle Marche si avvarrà di un team internazionale che racchiude le massime eccellenze del settore. Infatti, l’ingegnerizzazione navale del progetto sarà a cura del prestigioso studio olandese Vripack, mentre l’intero design avrà la firma dello studio Nauta Yachts di Mario Pedol e Massimo Gino, come per tutte le imbarcazioni della gamma Nauta Air. Lo yacht è stato venduto da Zarpo Yachts per un cliente del mercato Latino Americano.
Vasco Buonpensiere, socio e direttore commerciale del cantiere commenta:”Fin dalla fondazione del Cantiere 5 anni fa abbiamo sempre creduto nell’importanza del concetto Darwiniano di Evoluzione. Forti di questo, abbiamo creato un cantiere che sta dimostrando di essere in grado di adattarsi continuamente alla domanda proveniente dal mondo a cui si rivolge, rinnovando la propria offerta, mese dopo mese, migliorandola senza sosta. Lavorare con i nostri amici di Vripack per un cantiere come il nostro, focalizzato su Yacht che navigano per mesi esplorando le zone più remote degli oceani è quindi stata una evoluzione naturale che sta dimostrando che il mondo navale Olandese ed Italiano sono in grado di stabilire sinergie strepitose. Oltre a questo, ci tengo anche a sottolineare che ogni meeting con Marnix Hoekstra ed il suo team è anche estremamente piacevole dal punto di vista umano e di relazione. Il nostro futuro insieme andrà certamente oltre questa esperienza”.
Ennio Cecchini – Amministratore Delegato di CdM – aggiunge: “La gamma Nauta Air rappresenta per noi il connubio tra il lusso e lo stile contemporaneo del Superyacht e la solidità ed affidabilità degli Explorer Yacht. Due valori che sono incarnati perfettamente dai due partner coinvolti nel progetto: Nauta Yacht con cui abbiamo dato alla luce questa nuova gamma di yacht e Vripack, la cui esperienza di progettazione di Yacht capaci di navigazioni estrema è senza pari. Un’ulteriore prova della flessibilità del nostro Cantiere, capace di formare un team per soddisfare al meglio qualsiasi esigenza dei nostri armatori. Ma anche la testimonianza di quanto i nostri progetti made in Italy siano apprezzati da player internazionali che hanno fatto la storia della nautica”.
Il nuovo Explorer Yacht, flagship della gamma Nauta Air, è previsto in consegna per il 2017 ad un esperto armatore con la passione per la fotografia subacquea, la ricerca scientifica e lo studio degli animali marini che popolano gli Oceani. Per questo, lo yacht sarà disegnato e costruito per permettere lunghe permanenze a bordo e autonomia dalla terraferma.
Marnix Hoekstra, Direttore Creativo di Vripack commenta:”La cura e l’attenzione con cui CdM costruisce i propri yachts ha colpito la nostra attenzione in questi ultimi anni. Siamo orgogliosi di entrare a far parte di questo team di professionisti con cui condividiamo la visione di un mondo ancora da esplorare e che questi yachts sono il mezzo più adatto per farlo. Condivideremo con il team di CdM la nostra esperienza di più di 7000 yachts così come l’esperienza dei cinque Passaggi a Nord-Ovest che i nostri yachts hanno già attraversato. Metteremo a disposizione di questo Nauta Air 111 tutta la nostra esperienza nel disegnare yachts che siano sicuri e confortevoli. will be designed with our knowledge in safety and comfort. Il bulbo, lo scafo tondo e i timoni sono stati ottimizzati con il programma CFD che permetterà la navigazione tra i ghiacci. Ma più di tutto, siamo impazienti di diventare parte della famiglia CdM e di questo fantastico gruppo di amici”.